
****comunicato stampa****
Il 4 ottobre 2025, nell’ambito della Festa dell’Amicizia di Ribera (AG) l’on. Carlo Auteri coordinerà in tavolo sul tema riguardante le aziende e l’economia Siciliana e l’accesso al credito. Ho sentito l’on. Auteri il quale mi ha detto in sintesi su cosa verterà principalmente il dibattito: “Le aziende in Sicilia incontrano notevoli difficoltà nell’accesso al credito a causa di un’azione poco corretta da parte delle banche locali. Spesso le istituzioni finanziarie adottano pratiche restrittive, come l’eccessiva rigidità nella valutazione delle garanzie e dei requisiti, o una mancanza di trasparenza nelle modalità di concessione del credito. Questo comportamento limita le opportunità di crescita delle imprese, soprattutto delle piccole e medie aziende, che rappresentano il cuore dell’economia siciliana. La conseguenza è un blocco dello sviluppo imprenditoriale, un basso investimento e una maggiore emigrazione di giovani e competenze. È fondamentale un intervento che favorisca pratiche più trasparenti e responsabili, promuova un sistema creditizio più equo e sostenga le aziende locali nel loro percorso di crescita, favorendo così lo sviluppo sostenibile della regione“
Vi aspettiamo numerosi alla Festa dell’Amicizia per seguire gl’interessanti panel (tavoli) su vari temi di attualità ed interesse.
Giorgio Cavazzoli Coordinatore della Comunicazione nazionale ed interregionale della Democrazia Cristiana
