“L’esclusione dello stadio Renzo Barbera di Palermo dalla lista con la quale la Figc ha presentato ufficialmente la candidatura dell’Italia per ospitare gli Europei del 2032 ci lascia sbalorditi. Non รจ pensabile che la FIGC, che parla di bellezze storiche e artistiche da esaltare, come elemento per la redazione del dossier di candidatura dell’Italia, non abbia tenuto in alcun modo conto dello straordinario patrimonio artistico, culturale, storico e paesaggistico della nostra cittร . Facciamo appello al Presidente della Regione, Renato Schifani, e al Ministro dello Sport, Andrea Abodi, affinchรจ si possa mettere una pezza alla scellerata scelta di escludere la quinta cittร  d’Italia dalle possibili sedi ospitanti le partite degli europei di calcio 2032. Sono soltanto tre le cittร  meridionali coinvolte, la Sicilia svolge un ruolo strategico fondamentale e non puรฒ in alcun modo essere considerata una regione di serie B. Palermo non puรฒ fare da panchinara a nessuna cittร  d’Italia e questo deve essere chiaro e non puรฒ essere penalizzato un popolo calciofilo che, ricordo alla Figc, riempie lo stadio ogni volta che la Nazionale gioca sia amichevoli che partite di qualificazioni. Abbiamo ereditato uno stadio in pessime condizioni, privo da anni di qualsiasi intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria, siamo consapevoli di questo come lo siamo anche dell’impegno di questa amministrazione per rilanciare l’impianto. Servono fondi e visione e la candidatura agli europei 2032 puรฒ rappresentare il modo per rilanciare lo stadio Barbera, riconoscendo ad una piazza importante come Palermo i palcoscenici internazionali che merita”. Lo dichiara il capogruppo della Dc in Consiglio comunale, Domenico Bonanno.

Lascia un commento