
In merito al dibattito politico seguito gli attacchi da parte dell’On. Schlein/ On. Conte e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la Democrazia Cristiana ribadisce la necessità di superare le polemiche sterili e di tornare a un confronto basato sui contenuti e sull’interesse del Paese.
Non possiamo continuare a rincorrere le liti politiche e gli scontri di parte.
La Dirigenza Nazionale della DC sottolinea come le continue bagarre tra centro-sinistra e centro-destra, spesso finalizzate più a screditare le persone che a discutere di idee e proposte concrete, rappresentino uno dei motivi principali per cui il popolo si sente abbandonato e disilluso e di riflesso non si reca alle urne per esercitare un proprio sancito diritto.
La Democrazia Cristiana esiste, è presente, intende essere una voce di equilibrio, moderazione e responsabilità. Oggi più che mai, il Paese ha bisogno della cultura del dialogo, della mediazione e della costruzione, non della contrapposizione permanente. È tempo di tornare alla politica che ascolta e che unisce, non a quella che divide.
Pippo Enea
Segretario Organizzativo
DC Italia
A. Cura del Coordinamento nazionale ed interregionale della comunicazione della Democrazia Cristiana

