Secondo i più recenti dati, tra il 2020 e il 2025 i decessi per tumore nel nostro Paese sono diminuiti del 14,5% tra gli uomini e del 5% tra le. Donne, il miglior risultato in tutta l’Unione Europea.
Leggi la notizia su ANSA:

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/17/tumori-italia-prima-in-ue-per-calo-morti-ma-servono-piu-fondi-e-personale_f6c28ee2-c3c8-4eaf-b5b3-6fc10b7e4e59.html

Un risultato che premia l’impegno dei professionisti della Sanità , della ricerca scientifica e delle “reti” in ambito oncologico in Italia , che ogni giorno combattono in prima linea per salvare vite.
È la prova che una sanità pubblica forte e competente sostenuta da investimenti mirati può fare la differenza.

La Democrazia Cristiana accoglie con profondo apprezzamento questi dati e rivolge un sentito e sincero ringraziamento a tutti gli operatori che rendono possibile questo progresso.
Allo stesso tempo, si ribadisce la necessità di rafforzare il SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE garantendo:
• più FONDI STABILI per la ricerca e l’innovazione;
• più PERSONALE QUALIFICATO e valorizzato;
• più PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE ;
• un accesso equo alle cure su tutto il territorio nazionale.

Solo così potremo consolidare questi successi e assicurare a ogni cittadino il diritto alla salute, pilastro della nostra Costituzione e della nostra tradizione cristiano-democratica.

La DC sarà sempre al fianco del mondo della sanità e di chi, ogni giorno, lavora per difendere la vita.

A cura del Coordinamento nazionale ed interregionale della comunicazione della Democrazia Cristiana