PAPA LEONE XIV

Il Papa definisce l’usura “un peccato grave”.

“Quanto è lontano da Dio l’atteggiamento di chi schiaccia le persone fino a renderle schiave! Si tratta di un peccato grave, a volte molto grave, perché non è riducibile a mera questione di contabilità; l’usura può portare crisi nelle famiglie, può logorare la mente e il cuore al punto da indurre a pensare al suicidio come unica via d’uscita”, ha detto il Pontefice nell’udienza alla Consulta antiusura. “C’è un’usura che apparentemente sembra voler aiutare chi è in difficoltà economiche, ma che ben presto si rivela per quello che è: un macigno che soffoca”.

L’usura è un sistema che può colpire non solo i singoli ma anche “interi popoli”, ha aggiunto il Papa. “E questo capita anche a livello di Paesi nel mondo. Purtroppo, sistemi finanziari usurari possono mettere in ginocchio interi popoli. Ugualmente, non si possono trascurare ‘quanti nei commerci usano pratiche usurarie e mercantili che provocano la fame e la morte dei loro fratelli in umanità’ – ha detto il Papa citando il Catechismo della Chiesa Cattolica -. Le loro responsabilità sono gravi e alimentano strutture di peccato inique”. 

La Democrazia Cristiana si batte e sempre si batterà per una FINANZA EQUA E SOLIDALE in linea con quanto ha dichiarato il Sommo Pontefice.

*****a cura del Coordinamento della Comunicazione nazionale ed interregionale della DC*****