
Democrazia Cristiana «Dialogo, giustizia, dignità: le nostre armi contro la guerra»
Ieri il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato parole che risuonano come un monito e un appello civile:
“Dignità e diritti di singoli, di gruppi, di popoli — sovente calpestati. … Serve sviluppare ‘un nuovo umanesimo’ … valori che un tempo hanno fondato l’Europa e che costituiscono l’anima delle democrazie, quindi la garanzia di libertà, uguaglianza, partecipazione.”
La Democrazia Cristiana vuole essere portavoce di quei principi:
• il dialogo come via per ricucire i rapporti,
• la giustizia come fondamento della convivenza,
• la dignità umana come valore non negoziabile.
In un mondo dove si ricorre troppo facilmente alla forza e alla contrapposizione, rilanciamo l’impegno a disarmare le parole e disarmare gli animi. Non possiamo lasciare che la sofferenza diventi abitudine.
Ai nostri sostenitori chiediamo: manteniamo desta la speranza. Uniamoci nella responsabilità di mutare la cultura dominante, con coerenza cristiana e civica.
Dipartimento Comunicazione nazionale ed interregionale della comunicazione della Democrazia Cristiana