Palazzo Chigi.  ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI
Palazzo Chigi

L’agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell’Italia a A (low) da BBB (High), con trend stabile da positivo. È quanto si legge in una nota. Il governo della premier Giorgia Meloni “si sta dimostrando stabile e credibile”, con l’Italia che sta attraversando un “periodo di stabilità politica che garantisce maggiore prevedibilità nell’eleborazione delle politiche e credibilità nei suoi piani di bilancio”. Lo afferma l’agenzia di rating Dbrs. L’innalzamento dei rating “riflette l’opinione di Morningstar Dbrs secondo cui la riduzione cumulativa delle vulnerabilità nel settore bancario e il miglioramento del settore estero hanno portato a un’economia più resiliente e il consolidamento fiscale proseguirà e contribuirà almeno a stabilizzare il rapporto tra debito pubblico e pil nel medio termine”.

Nel 2025 l’Italia è sulla buona strada per registrare due anni consecutivi di risultati dei conti migliori del previsto grazie anche a un controllo della spesa più efficace. Lo afferma Dbrs, sottolineando che “nonostante il rallentamento della crescita e le pressioni sulla spesa nel medio termine, la stabilità e i risultati ottenuti dal governo conferiscono credibilità al suo piano di consolidamento dei conti nel medio termine”. “Il governo resta impegnato al consolidamento nonostante la crescita più lenta e l’aumento delle pressioni sulla spesa”, ha messo in evidenza Dbrs, ricordando che il governo prevede un deficit del 3% quest’anno. “L’elevato debito dell’Italia, il secondo nell’Uione Europea, limita il rating dell’Italia”, ha aggiunto l’agenzia di rating spiegando che la revisione al rialzo del rating è legata anche alla riduzione delle vulnerabilità nel settore bancario.

La. DEMOCRAZIA CRISTIANA esulta è si rallegra per il ricoscomemlnyo della agenzia di Rating al nostro paese. Avanti Tutta.

A cura del Coordinamento nazionale ed interregionale della comunicazione della Democrazia Cristiana