“L’omicidio avvenuto nel cuore di Palermo, dove un giovane è stato ucciso mentre tentava di sedare una rissa e soccorrere un coetaneo vittima di violenza, rappresenta l’ennesima e inaccettabile conferma di una deriva sociale e morale che deve essere arginata”.


Lo scrivono in una nota Laura Abbadessa, Presidente Regionale della Democrazia Cristiana Sicilia e Maurizio Di Piazza, Responsabile Dipartimento Grandi Emergenze della DC Sicilia.


“Da troppo tempo – prosegue la nota – nelle aree metropolitane siciliane, e non solo, sono diventate terre di nessuno, dove la violenza esplode nelle strade, nelle piazze e nei luoghi della movida. La Democrazia Cristiana della Sicilia richiama le autorità competenti a un intervento immediato, deciso e coraggioso. Non servono più parole: servono azioni concrete, anche a costo di sacrificare una parte di quella libertà apparente che oggi coincide troppo spesso con l’assenza di regole e di responsabilità”.


“La libertà senza sicurezza è solo illusione. La sicurezza senza giustizia è arbitrio. La Democrazia Cristiana – concludono – chiede equilibrio, fermezza e responsabilità: che lo Stato torni visibile, autorevole e vicino ai cittadini onesti. È tempo che la politica torni a esercitare il suo dovere più alto: proteggere la vita e la dignità di ogni persona”.


Laura Abbadessa, Presidente Regionale della Democrazia Cristiana Sicilia

Maurizio Di Piazza, Responsabile Dipartimento Grandi Emergenze della DC Sicilia

a cura di Giorgio Cavazzoli Coordinatore nazionale ed interregionale della comunicazione della Democrazia Cristiana